
A cosa servono le investigazioni pre assunzione?
Le investigazioni pre assunzione svolgono un ruolo cruciale nel processo di selezione del personale, consentendo ai datori di lavoro di ottenere informazioni dettagliate e affidabili sui potenziali candidati prima di prendere una decisione di assunzione.
Queste indagini mirano a fornire un quadro completo delle competenze, dell’affidabilità e della veridicità delle informazioni fornite dal candidato durante il processo di selezione.
Le investigazioni pre assunzione servono a verificare e convalidare le informazioni fornite dal candidato, come l‘esperienza lavorativa, la formazione e le qualifiche professionali.
Gli investigatori privati utilizzano una varietà di fonti e risorse per effettuare controlli incrociati e verificare la coerenza delle informazioni riportate nel curriculum vitae o durante l’intervista.
Oltre alla verifica delle informazioni, le investigazioni pre assunzione possono includere anche la ricerca di precedenti penali o legali del candidato. Questa verifica è particolarmente importante per ruoli che richiedono un alto livello di fiducia e responsabilità, come nel settore finanziario o nella sicurezza.
Le investigazioni pre assunzione possono anche includere il controllo delle referenze fornite dal candidato. Gli investigatori contatteranno i precedenti datori di lavoro o altri riferimenti indicati dal candidato per confermare le informazioni fornite e ottenere un quadro completo delle competenze e del comportamento del candidato.
Inoltre, le investigazioni pre assunzione possono coinvolgere la valutazione della reputazione online del candidato. Gli investigatori esamineranno i profili sui social media, i blog, i forum e altre fonti online per identificare eventuali comportamenti o dichiarazioni che potrebbero sollevare preoccupazioni o essere incoerenti con i valori dell’azienda.
Come vengono svolte le investigazioni pre assunzione?
Le investigazioni pre assunzione sono un processo mirato a verificare le informazioni fornite dai candidati durante il processo di selezione, al fine di ottenere una valutazione accurata delle loro qualifiche e affidabilità. Esistono diverse fasi e approcci comuni utilizzati nel condurre queste indagini.
Innanzitutto, gli investigatori privati raccolgono informazioni dettagliate sul candidato, come il suo curriculum vitae, i riferimenti e le informazioni personali fornite durante l’applicazione. Questi dati costituiscono la base per le verifiche successive.
La verifica delle informazioni è un passaggio cruciale. Gli investigatori condurranno controlli incrociati per confermare l’accuratezza delle informazioni riportate nel curriculum vitae, come esperienza lavorativa, qualifiche e formazione. Questo può comportare il contatto diretto con i precedenti datori di lavoro o istituti di istruzione per ottenere conferme e dettagli aggiuntivi.
Un’indagine pre assunzione può includere anche un controllo dei precedenti penali o legali del candidato. Gli investigatori accederanno a database di pubblica sicurezza e registri legali per verificare se il candidato ha precedenti penali o se è coinvolto in contenziosi legali che potrebbero influenzare la sua idoneità per la posizione.
La verifica delle referenze è un altro aspetto importante delle investigazioni pre assunzione. Gli investigatori contatteranno i riferimenti forniti dal candidato, come i precedenti datori di lavoro o i supervisori, per ottenere feedback sulla sua performance e comportamento passati. Questo aiuta a ottenere una visione più completa del candidato e delle sue abilità.
In alcuni casi, possono essere effettuati controlli finanziari per valutare la stabilità finanziaria del candidato. Questo può includere la verifica del credito, la ricerca di situazioni di insolvenza o altre informazioni finanziarie rilevanti.

Dipendenti infedeli assunti: a cosa servono le investigazioni?
Nel paragrafo precedente è stato spiegato quanto possa esser fondamentale per un’azienda decidere di svolgere un controllo dipendenti prima che vengano assunti.
Le stesse indagini possono certamente essere svolte anche quando i dipendenti sono stati già assunti e fanno già parte del team di lavoro della propria azienda; le investigazioni private in questo settore si rivolgono a chi, per esempio:
- Abbia il sospetto che il o i propri dipendenti rubino in azienda;
- Che i dipendenti si assentino in modo giustificato o, anche, non sostenendo la verità;
- Che abbiano dei collegamenti con altre società;
- Che stiano effettuando una vera e propria attività di spionaggio, dall’interno, nei propri confronti.
Attraverso il controllo dipendenti è possibile sciogliere ogni dubbio dal momento che, la stessa, si occuperà di raccogliere tutte le informazioni utili sulla persona e, a loro volta, orientate a comprendere se quanto ipotizzato dal datore di lavoro sia vero o meno.
L’attività investigativa, inoltre, come anche precisato e sancito dal Giudice del Lavoro non viola l’articolo n. 4 dello Statuto dei lavoratori dal momento che la stessa non ha quale finalità quella di verificare e controllare la prestazione professionale della persona quanto, invece, la sua potenziale condotta illecita.
Contatta First Investigazioni
Se sei un datore di lavoro alla ricerca di servizi di investigazioni pre assunzione affidabili e professionali, ti consiglio di contattare First Investigazioni. Siamo un’agenzia investigativa con esperienza nel condurre approfondite verifiche sui candidati per garantire la scelta migliore per la tua azienda.
I nostri investigatori esperti utilizzano strumenti e risorse specializzate per verificare le informazioni fornite dai candidati, effettuare controlli dei precedenti penali e legali, e condurre una valutazione approfondita delle loro qualifiche e competenze.
Affidandoti a noi, otterrai una panoramica completa dei candidati, riducendo il rischio di assunzioni sbagliate e assicurando un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente.